HSE
La posizione è basata in Italia presso il sito produttivo di Treviglio (Bg).
Scopo principale della posizione
Definire, in base alle indicazione fornite dalla Direzione aziendale il sistema di sicurezza e ambiente dell’azienda in conformità alle normative nazionali e internazionali sugli standard tecnici previsti.
Assistere il datore di lavoro nel definire ed attuare politiche aziendali relative alla prevenzione degli infortuni, alla sicurezza degli impianti, delle macchine e delle attrezzature, alla prevenzione e protezione incendi, alla sicurezza ambientale e all’igiene del lavoro.
Promuovere e diffondere all’interno del Plant la cultura della qualità e della salute e sicurezza, tramite l’ottimizzazione delle procedure ed il monitoraggio della loro osservanza.
Principali compiti e responsabilità.
- Coordina l’attività della comunicazione/promozione di una cultura orientata alla tutela della salute, sicurezza e della protezione dell’ambiente;
- Garantisce il monitoraggio dei processi aziendali, segnalando al Plant Manager eventuali modifiche che comportino un aggiornamento della valutazione dei rischi;
- In collaborazione con il Plant Manager e i responsabili di funzione effettua le comunicazioni previste dalle prescrizioni cogenti che derivano dalle norme e dai regolamenti;
- Definisce i criteri significati per la valutazione degli impatti ambientali e dei rischi e stabilisce le modalità di controllo;
- Individua con le funzioni aziendali interessati gli aspetti ambientali connessi alle attività, processi, prodotti e servizi, valutandone gli impatti ed i rischi;
- Organizza tutte le attività inerenti la Salute, Sicurezza e Ambiente sia in collaborazione con RSPP che con il Medico del Lavoro;
- Assicura il mantenimento e aggiornamento delle istruzioni operative (IOP) delle attività di fabbrica e provvede ad formare e informare gli operatori;
- Organizza e coordina le attività formative e di addestramento necessarie del personale in materia di Sicurezza, Salute e Ambiente;
- Analizza le cause di infortuni e incidenti e propone azioni di miglioramento e/o di rimozione di eventuali cause;
- Collabora con le funzioni aziendali interessate all’individuazione e alla valutazione delle metodologie e delle tecniche per il controllo dei processi e dei prodotti;
- Svolge azioni di monitoraggio del sistema sicurezza e ambiente, attraverso verifiche ispettive interne sui processi e sulle aree funzionali, per sincerarsi che tutte le attività dell’organizzazione si svolgano nel rispetto delle procedure definite dall’azienda;
- Si relaziona con gli enti di controllo esterni e predispone la documentazione necessaria per le verifiche e controlli dei sistemi di ambiente e sicurezza e per le verifiche periodiche di certificazione;
Titolo di studio
Laurea in Ingegneria meccanica, chimica o gestionale o affini;
E’ richiesta un’esperienza di almeno 4 anni al ruolo in un contesto industriale complesso
Inglese fluente must – ambiente internazionale
Qualità principali richieste
- Autonomia operativa
- Spirito di iniziativa
- Ottime capacità organizzative
- Problem solving
- Buona capacità comunicativa
- Precisione
- Propensione al lavoro di gruppo
- Orientamento al risultato
- Sensibilità alle tematiche sicurezza, salute e ambiente
- Sedi
- Sinova - Italy headquarters
- Type de contrat
- CDI
- Entité
- Sinova Management
Sinova - Italy headquarters
Nos offres d'alternance
Vous souhaitez rejoindre un Groupe dynamique dans le cadre d’un parcours d’alternance afin de développer votre carrière professionnelle ? Découvrez nos offres ci-dessous ou encore le programme alternance ici.
HSE
Caricamento del modulo di candidatura
Lavori già in SARIA France?
Aiutaci a trovare insieme il tuo prossimo collega.